Il nostro repertorio spazia dal Teatro Classico a quello Contemporaneo, con la produzione di spettacoli di Teatro di Prosa, Teatro di Figura, Teatro Tradizionale Popolare e Teatro Ragazzi. Nell’ambito delle rievocazioni storiche abbiamo scelto come periodo di riferimento quello Medievale per il fascino e per la grande possibilità che offre in termini di creatività e sviluppo di personaggi, testi e canovacci.
DOVE CI SIAMO ESIBITI:
La Premiata Compagnia Viaggiante d’Arte Scenica di Santo Macinello è presente dal 2007 nel panorama delle Rievocazioni Storiche nazionali ed ha partecipato ai maggiori eventi italiani: Monteriggioni di Torri si Corona (SI), Feste Medievali di Malmantile (SI), Sponsalia - Acuqaviva Picena (AP), Mercato delle Gaite - Bevagna (PG), Perugia 1416, Templaria - Castignano (AP), Le Notti della Contea - Conversano (BA), Palio Del Barone - Tortoreto (TE), Rethnes - Maschito (PZ), Palio Del Serafino - Sarnano (MC), Palio dei Colombi – Amelia (TR), La giostra del Borgo – Ferrara, Un salto nel Medioevo – Archi (CH), Medievalia – Capestrano (AQ), Il Mastrogiurato – Lanciano (CH), Giornate Medievali – Monte Cerignone (PU), Il Fascino del Medioevo – Spoltore (PE), Feste Medievali di Elcito San Severino Marche (MC)